Regioni

Regione Marche al lavoro per rafforzare gli argini del fiume Misa a Senigallia

Stefano Aguzzi, assessore all’Ambiente e Difesa del suolo della Regione Marche, ha dato l’annuncio dell’inizio lavori nel bacino idrografico del fiume Misa, in località Fosso Sambuco, presso il Comune di Senigallia, della durata di 45 giorni. Ciò è stato deciso “per ridurre i rischi incombenti sulla pubblica incolumità, infrastrutture e territori, generati dalla presenza di numerose tane di animali selvatici sugli argini. Dopo la segnalazione del Comune di Senigallia che esprimeva la necessità di un intervento urgente, soprattutto per salvaguardare la popolazione, la Regione si è prontamente attivata”.

Una decisione improvvisa, ma, da come si può denotare, impossibile da rimandare, e per la quale la Regione Marche ha reso disponibili 185.000 euro. Ciò è legato in primis al rischio idrogeologico dell’area (R4), secondo l’attuale Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.) della Regione, e quindi delle terribili piene durante i periodi particolarmente piovosi nel medio e basso corso del Misa.

Bisogna dunque ricostruire e rafforzare i tratti di argine danneggiati dalle tane degli animali, che possono generare dunque rischi di danni alla popolazione e alle infrastrutture a causa di possibili fuoriuscite di acqua dal fiume.

AGC GreenCom

Related posts

Un nuovo Waterfront per la rigenerazione urbana di Reggio Calabria

Redazione Ore 12

A Reggio Calabria l’associazione Fai antiracket, Grasso agli imprenditori: “Fidatevi dello Stato”

Redazione Ore 12

Cultura, Sicilia: serata con Andrea Camilleri

Redazione Ore 12