Roma Capitale

Spettacoli viaggianti dal Capidoglio passi in avanti per le aree dedicate

“Roma ha circa 120 aree pubbliche dedicate agli spettacoli viaggianti – punti verdi infanzia, in base al regolamento del 1998, in molti casi mai integrato dagli atti consequenziali necessari per il perfezionamento delle concessioni di questi spazi pubblici. Oggi, con una mozione a mia prima firma, impegniamo il Sindaco e la Giunta a colmare rapidamente questa lacuna”, lo dichiara Giammarco Palmieri (Pd)presidente della Commissione Ambiente in Campidoglio.  “L’amministrazione riconosce l’interesse pubblico e la funzione sociale di questi spazi come luoghi di aggregazione tra le persone e, in particolare per tante bambine e bambini”, aggiunge il presidente della Commissione Ambiente in Campidoglio, spiegando: “Per questo intendiamo prevedere un ‘piano regolatore dello spettacolo viaggiante’ che dia uniformità alle concessioni e convenzioni e indichi un percorso omogeneo che chiuda finalmente percorsi amministrativi lunghi 25 anni, oltre ad individuare eventuali nuove aree per quest’attività. Tutto questo dovrà realizzarsi entro 180 giorni, garantendo che nel frattempo le attività possano proseguire, quindi congelando le procedure amministrative attualmente in corso. I Punti Verdi Infanzia, ricondotti a fine 2020 nelle competenze del Dipartimento Ambiente, sono anche una risorsa importante per la manutenzione delle aree verdi, su cui intervengono gli stessi operatori del settore in questione”.

Related posts

Rifiuti della Capitale, sul tavolo le proposte di Europa Verde in Campidoglio e Regione Lazio

Redazione Ore 12

Sce Campidoglio: Solidarietà a operai Car Fruit, subito un Tavolo per garantire lavoro e stipendio

Redazione Ore 12

GIUBILEO, PRIMO INCONTRO GUALTIERI SINDACATI SU SICUREZZA, LEGALITÀ’ E GARANZIE DEI LAVORATORI

Redazione Ore 12