Roma Capitale

Alberi per il futuro, Frosinone protagonista

“Alberi per il futuro” a Frosinone. In un parco urbano della città laziale, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal M5s, cittadini, attivisti e associazioni ambientaliste hanno piantato diversi alberi. Tra questi un un acero riccio – si spiega – in grado di assorbire fino a 3800 chili di CO2 in 20 anni, quindi con un’ottima capacità complessiva di mitigazione dell’inquinamento e di abbattimento delle isole di calore negli ambienti urbani. Ilaria Fontana, sottosegretaria al ministero della transizione ecologica, ha spiegato: “Ringrazio sinceramente tutti i partecipanti che si prendono cura quotidianamente della propria città. Una forza trainante e sana necessaria per combattere insieme la crisi climatica in atto”.

Related posts

Comunicazione fra persone udenti e persone sorde: attivo servizio web e app dedicata di Roma Capitale

Redazione Ore 12

Riqualificata dalla Regione Lazio l’area Pip di Colleferro

Redazione Ore 12

Nuovi approfonditi esami tossicologici per Matteo Di Pietro, YouTube rimuove gli annunci dei The Borderline

Redazione Ore 12