Covid

Allerta della Polizia Postale su false mail ed sms sui vaccini

La Polizia postale ha lanciato un’allerta sulla circolazione in rete di un falso comunicato Aifa (nel quale viene vietato l’utilizzo di diversi lotti di vaccino AstraZeneca) e su falsi sms (con i quali si pubblicizza un servizio di prenotazione del vaccino) relativi al coronavirus. “Si raccomanda sempre – scrive la polizia – di non condividere notizie di cui non si abbia certezza della provenienza ma di segnalarle”. E sul fronte social Mark Zuckerberg annuncia il potenziamento dei controlli contro le fake news sui vaccini.   La Polizia postale inoltre invita a non contribuire alla diffusione di false notizie, creando ulteriori preoccupazioni nei cittadini e raccomanda di non condividere notizie ricevute attraverso la messaggistica istantanea di cui non si abbia certezza della provenienza ma di segnalarle al commissariato di ps online della Polizia postale e delle comunicazioni www.commissariatodips.it
Anche i social contro le fake news – Anche Facebook aumenta l’impegno per evitare il diffondersi di false informazioni. Il social network aggiungerà contenuti informativi ai post sui vaccini contro il Covid-19. Il ceo Mark Zuckerberg ha scritto in un post che le etichette conterranno “informazioni credibili” dell’Oms sui vaccini. Saranno in inglese e altre cinque lingue, mentre ulteriori traduzioni saranno aggiunte nelle prossime settimane. “Ad esempio, aggiungeremo ai post che si riferiscono alla sicurezza dei vaccini un’etichetta che indica che i farmaci passano attraverso test di sicurezza ed efficacia prima di essere approvati”, ha detto Zuckerberg. Il social network inserirà anche uno strumento per aiutare gli utenti a vaccinarsi, collegandoli a informazioni su dove e quando possano ottenere le dosi. 

Related posts

Pandemia Covid, Siarti chiede al Governo “indicazioni chiare per evitare il collasso sanitario”

Redazione Ore 12

L’Oms e la diffusione pandemica: “In sette giorni 5 mln di nuovi contagi e la metà è in Europa”

Redazione Ore 12

Papa Francesco : “La proprietà intellettuale è una variante del virus”

Redazione Ore 12