Tanta pioggia, temporali e pure possibili nubifragi. Queste le previsioni meteo dei prossimi giorni, che vedranno un vortice ciclonico scendere rapidamente dal Nord verso Sud richiamando correnti più fredde dai quadranti settentrionali. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.ilmeteo.it informa che nel corso di giovedì forti precipitazioni, anche sotto forma di nubifragio e accompagnate da raffiche di vento, colpiranno le regioni adriatiche, la Campania e la Calabria tirrenica. Le piogge però interesseranno anche il Nordest (duramente colpito mercoledì 6) e molte delle restanti regioni del Centro-Sud. Sempre in giornata soffieranno venti di Bora, Grecale e Tramontana con raffiche superiori ai 50-60 km/h. Non ci sono buone notizie neppure nei giorni successivi. Il ciclone si posizionerà al Sud mantenendo compromesso il tempo sul Mezzogiorno e ancora sulle regioni adriatiche centrali. Il resto d’Italia comincerà a essere protetto dall’alta pressione delle Azzorre che avanzerà dai settori occidentali. Continueranno a soffiare venti tesi di Bora, Grecale e Tramontana che faranno crollare le temperature dapprima al Nord e successivamente anche al Centro-Sud. I valori termici andranno sotto la media del periodo di 4-6°C praticamente su tutta l’Italia.