Roma Capitale

Banda ultralarga, Bonanni (FI): inammissibili 250 giorni per un cablaggio a Roma

“In questi giorni il Governo Draghi sta predisponendo il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza per definire un pacchetto coerente di riforme e investimenti pubblici per il periodo 2021-2026 e tra gli obiettivi ci sono anche quelli relativi alla banda ultralarga e 5G. In particolare, le risorse economiche destinate la finanziamento di queste infrastrutture di reti aumentano da 2,3 a 5,3 miliardi di euro. In questo senso Roma deve assolutamente approfittarne ma deve prima eliminare i colli di bottiglia che rallentano la realizzazione e l’ammodernamento di tali infrastrutture come ad esempio l’iter amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni legate al 5G. A Roma a differenza delle altre capitali europee, i tempi medi di rilascio delle autorizzazioni sono disastrosi. Si rischia di arrivare fino a 250 giorni per effettuare un cablaggio a causa di pareri/autorizzazioni di vari enti coinvolti senza dimenticare i vincoli di installazione fin troppo stringenti previsti a Roma”.

E’ quanto ha dichiarato Donato Bonanni, Responsabile Smart City e innovazione di Forza Italia. 

“E’ un dato di fatto che l’ammodernamento e il completamento delle reti di comunicazione ad altissima velocità sia fisse, con trasmissione in fibra ottica, sia mobili, con lo sviluppo del 5G, sarà sempre più centrale per rendere più smart e competitiva la città di Roma. Peccato che il cablaggio della fibra ottica è ben lungi dall’essere completo e quello del 5G arriva al 25-30% di copertura”, ha concluso Bonanni. 

Related posts

Regionali Lazio, i risultati definitivi: Rocca stacca D’Amato del 20%, a FdI un voto su tre

Redazione Ore 12

SICUREZZA A ROMA – STRETTA DEI CARABINIERI SUI FURTI E BORSEGGI. 18 PERSONE, TRA CUI 11 DONNE, SONO STATE ARRESTATE NEL CUORE DI ROMA GRAZIE AI CONTROLLI DEI CARABINIERI.

Redazione Ore 12

Regione Lazio, quattro milioni per lo scorrimento dei Ristori a realtà Culturali e Sportive

Redazione Ore 12