Economia e Lavoro

Bce: euro digitale? “Tra 4-5 anni, ma prima possibile sperimentare”

L’eventuale lancio dell’euro digitale richiederà dai quattro ai cinque anni: “è una tempistica realistica”. Lo ha affermato Fabio Panetta, componente del Comitato esecutivo della Bce che ha la delega su questi temi, in una intervista al Der Spiegel. E prima di allora, sperimentazioni simili a quelle che sta conducendo la Banca centrale cinese “potrebbe essere una possibilità. Probabilmente sarebbe una mossa saggia – conviene – sperimentare l’euro digitale in diverse città”.  Ad ogni modo a inizio estate la Bce presenterà una analisi preliminare del Consiglio direttivo sul tema. A questo punto “bisognerà prendere una decisione di principio sul se dobbiamo procedere. Se così sarà – aggiunge Panetta – inizierà il lavoro vero e proprio, sulle decisioni riguardo alle soluzioni tecniche e le caratteristiche operative che dovrebbe avere l’euro digitale. Questo richiederà almeno 18 mesi”.  “Dopo, il Consiglio Bce dovrà prendere un’altra decisione e la soluzione andrà attuata. Quattro o cinque anni sono una tabella di marcia realistica – conclude il banchiere centrale -. E dobbiamo consultare i policy maker”.

Related posts

Orlando (Lavoro) ha incontrato le parti sociali per affrontare il tema delle nuove competenze per il mercato del lavoro

Redazione Ore 12

Ocse: nel 2021 Pil Italia a +4,1%

Redazione Ore 12

Il ruolo delle rappresentanze d’impresa contro il crimine organizzato. Convegno Confcommercio a Palermo

Redazione Ore 12