Politica

Bolletta elettrica, Cingolani (Transizione Ecologica) fa i conti in tasca agli italiani

“Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenterà del 40%”. E’ la previsione del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, secondo cui “queste cose vanno dette”. L’incremento è dovuto “all’aumento del gas a livello internazionale” visto che “aumenta anche il prezzo della CO2 prodotta”, ha spiegato. Poi Cingolani ha detto anche altro: “Nessuno mette in discussione che la transizione ecologica vada fatta il prima possibile, senza indugi e con sacrifici enormi. Ci credo eccome alla transizione ecologica, ma non può essere fatta a spese delle categorie vulnerabili. Voi sapete che lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, questo trimestre aumenta del 40. Queste cose vanno dette, abbiamo il dovere di affrontarle”.
Va detto però che, probabilmente Cingolani ha fatto qualche errore di calcolo: Il precedente trimestre la bolletta è aumentata del 9,9%, mentre quella del gas è salita del 15,3%, la metà esatta di quel che dice Cingolani. Il quale deve aver fatto un pò di confusione sui conti. L’aumento dei prezzi internazionali delle materie prime energetiche come gas naturale e petrolio è sotto gli occhi di tutti; lo vediamo ogni giorno, per esempio, alla pompa di benzina, dove ormai la super viaggia attorno a 1,8 euro al litro, e il gasolio quasi a 1,6. In più la forte ripresa economica ha fatto impennare anche le quotazioni della CO2, cioè dei “permessi ad inquinare” che le aziende più “sporche” devono acquistare da quelle più virtuose a compensazione delle proprie emissioni. Ciò si ripercuote sulla generazione di energia elettrica, che in Italia dipende da centrali turbogas per oltre il 45%.

Related posts

Referendum giustizia, l’esperto: “Ecco cosa accade se il 12 giugno vince il sì o il no”

Redazione Ore 12

Berlusconi: “Forza Italia ha golden share su rischio populismo ma non la dovremo usare”

Redazione Ore 12

Carfagna: “Al Sud la metà dei fondi Ue per strade e porti”

Redazione Ore 12