Prosegue l’impegno per ridurre i tempi di attesa di rilascio delle Carte di identità elettroniche sul territorio di Roma Capitale: è stata infatti raggiunta – annuncia il Campidoglio – un’intesa tra l’amministrazione capitolina e le principali organizzazioni sindacali per ottimizzare il sistema di emissione delle Cie in tutte le strutture territoriali. L’accordo con Roma Capitale è stato siglato dai rappresentanti per il comparto Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil e da quelli delle Rsu. Diverse e rilevanti le novità introdotte dall’intesa. Tra i punti principali la verifica dell’effettivo impiego presso gli sportelli anagrafici del personale neoassunto assegnato alle strutture territoriali, per incrementare il numero delle unità operative e delle postazioni. Ma anche l’attivazione di un servizio sul portale che consentirà ai cittadini il pagamento anticipato delle Cie, per abbreviare le operazioni di sportello che saranno quindi limitate all’acquisizione del codice di versamento. Previsto inoltre un aggiornamento del servizio di rilascio che permetterà di semplificare le operazioni del personale sui sistemi di Roma Capitale, incrementando in questo modo la velocità di esecuzione. E’ stato anche individuato un numero standard di quattro appuntamenti l’ora per il rilascio delle Cie per ciascuna postazione attiva. Mentre, il Dipartimento organizzazione e risorse umane, compatibilmente con gli stanziamenti di bilancio, metterà a disposizione delle strutture territoriali un congruo numero di ore di lavoro straordinario per continuare a sostenere le aperture pomeridiane e gli Open Day. Inoltre, l’Amministrazione Capitolina organizzerà un progetto di produttività destinato a tutte le strutture territoriali, con l’obiettivo di incrementare su base annua il numero delle emissioni di Cie, per arrivare tendenzialmente a sei appuntamenti l’ora. Il progetto comprenderà l’attivazione di postazioni dedicate esclusivamente al rilascio delle Cie in misura non inferiore a sei per ciascun Municipio, per un totale minimo di 90. Sarà quindi cura dell’Amministrazione dotare ogni Municipio di almeno sei postazioni da dedicare solo al rilascio Cie. Il progetto prevede per i dipendenti un sistema di incentivi economici determinati in base all’apporto individuale in termini di numero di carte emesse in più rispetto agli standard, con specifici parametri definiti dall’accordo. I fondi per il progetto saranno individuati ricorrendo ai residui delle risorse stabili del fondo per la contrattazione decentrata – nella parte relativa al personale tecnico amministrativo – non utilizzati nell’anno precedente.