Esteri

Cina, sempre più grave il bilancio delle inondazioni nella provincia dell’Henan

(Red) E’ di oltre una quarantina e tanti dispersi il bilancio delle inondazioni causate dalle forti piogge nella provincia dell’Henan, nella Cina centrale, secondo quanto riportato dalla stampa locale.
Il quotidiano statale Global Times ha indicato che circa 376.000 persone sono state evacuate, mentre la televisione di stato CGTN ha sottolineato che, dallo scorso 16 luglio, più di 3 milioni di persone sono state colpite dalle piogge torrenziali. Finora la citta’ piu’ colpita era stata il capoluogo di provincia, Zhengzhou, che secondo la stampa locale sta gradualmente tornando alla normalità.
Ma le città più piccole e le aree rurali della provincia di Henan continuano a subire abbondanti piogge che potrebbero raggiungere i 100 millimetri nelle prossime ore. La cittadina di Anyang, ad esempio, ha chiesto a tutti i lavoratori non soccorritori di restare a casa e ha sospeso la rete dei trasporti pubblici.
Martedi scorso, acquazzoni di intensità senza precedenti nella zona hanno costretto all’evacuazione di circa 10.000 persone nella città di Zhengzhou, da dove sono arrivate immagini sconvolgenti di viali trasformati in fiumi che hanno trascinato veicoli e persone o vagoni della metropolitana con passeggeri all’interno semi sommersi dall’acqua.

Related posts

Bielorussia, dopo l’embargo dei prodotti Ue, Lukashenko minaccia anche di chiudere i rubinetti del gas

Redazione Ore 12

Oleodotto bloccato, gli Usa pagano il riscatto (5 mln di dollari) agli hacker russi e il carburante torna nei condotti

Redazione Ore 12

L’Egitto rassicura: “Nessun ritardo nel progetto della centrale nucleare di Dabaa”

Redazione Ore 12