Economia e Lavoro

Cingolani: “Decarbonizzazione va bene, ma anche lotta alle disuguaglianze”

“Uno dei contribuiti più importanti nella nostra leadership sta nel modo in cui affrontiamo il cambiamento climatico in relazione alle disuguaglianze sociali. Il G20 unisce le persone più ricche del mondo che producono la maggior parte delle emissioni, ma ci sono molti milioni di persone che invece non hanno accesso all’energia. Come possiamo parlare di mobilità o di idrogeno in Paesi dove non c’è l’energia elettrica?”. Lo ha detto il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, intervenuto al summit T20. “Per la Cop26 ci concentreremo sul tema della decarbonizzazione, dell’economia circolare – ha aggiunto il ministro – e siamo tutti d’accordo su questi aspetti. Ma dobbiamo occuparci anche di disuguaglianze e dovremmo arrivare a stanziare non 100, ma 1000 miliardi per i Paesi più vulnerabili e lo si potrà fare solo con un partenariato tra il pubblico e il privato”.

Related posts

Gubitosi si dimette dal Cda di Tim, per lui una ‘liquidazione’ da 6,9 milioni

Redazione Ore 12

Energia, Cna: “Nuovo governo nasce forte, vogliamo risposte veloci

Redazione Ore 12

Effetto guerra nelle tasche degli italiani, a fine anno le famiglie perderanno 929 euro

Redazione Ore 12