Imprese e Sindacato

Coldiretti: “E’ l’estate più calda degli ultimi due secoli”

Analisi sulla banca dati Isac-Cnr

(Red) Sarà un’estate che ricorderemo per il gran caldo quella del 2021. Con l’impennata della colonnina di mercurio nella prima metà di agosto, l’estate di quest’anno si classifica fino ad ora in Italia nella top ten delle più calde da oltre due secoli con una temperatura che a luglio è stata superiore di 1,24 gradi alla media storica che era stata superata di ben +2,18 gradi a giugno. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base della banca dati Isac Cnr che effettua le rilevazioni in Italia dal 1800. Le ondate di calore con la siccità – si legge nell’analisi di Coldiretti – rappresentano l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti. L’afa e la prolungata mancanza di pioggia stanno seccando la terra, scottando la frutta e la verdura, impoverendo i vigneti, facendo cadere olive e agrumi dagli alberi e provocando stress negli animali allevati. In sofferenza per le alte temperature, dagli ortaggi alla frutta, dal mais alla soia, dal girasole al pomodoro da conserva fino al foraggio necessario per l’alimentazione del bestiame. Ma il balzo della colonnina di mercurio sta favorendo anche il diffondersi degli insetti dannosi per le coltivazioni come la cimice asiatica e il moscerino dagli occhi rossi, particolarmente temuti dai produttori ortofrutticoli per le perdite dei raccolti che possono provocare. Nonostante i cambiamenti climatici l’Italia resta un Paese piovoso con circa 300 miliardi di metri cubi d’acqua che cadono annualmente, ma per le carenze infrastrutturali se ne trattiene solo l’11 per cento.
aggiornamento incendi ed emergenza caldo del 12 agosto 2021 ore 14.55

Related posts

Stop licenziamenti almeno fino ad ottobre per chi non ha la Cassa Integrazione

Redazione Ore 12

Pnrr, Assaeroporti: “Un errore non inserire progetti di transizione green/digitale negli scali”

Redazione Ore 12

Nei campi mancano 50mila lavoratori. L’allarme della Coldiretti

Redazione Ore 12