Covid

Covid, meno malati nelle terapie intensive, ma ci sono più ricoveri

Il nuovo bollettino di Agenas sulla pandemia

In Italia, secondo l’Agenas, la percentuale di posti occupati da pazienti Covid nei reparti di area non critica sale al 30%. Il dato è cresciuto, nelle ultime 24 ore, in 8 Regioni: Calabria (al 43%), Friuli (34%), Lazio (29%), Marche (29%), PA Bolzano (20%), PA Trento (29%), Puglia (23%), Valle d’Aosta (con +5% torna al 57%). La percentuale cala invece in Molise e Umbria, ed è stabile nelle altre Regioni italiane. Intensive in calo in 6 Regioni. Ma andiamo a vedere nel dettaglio: Calabria (17%), Campania (12%), Marche (23%), Sardegna (13%), Toscana (23%) e Umbria (13%). E’ stabile in Basilicata (3%), Emilia Romagna (17%), Friuli Venezia Giulia (24%), Lazio (22%), Liguria (19%), Lombardia (15%), Molise (3%), Puglia (13%), PA Trento (23%), Sicilia (20%), Val d’Aosta (24%), Veneto (18%). Cresce solo in Abruzzo (al 20%), PA Bolzano (18%) e Piemonte (24%). Sette sono oltre la soglia del 20% (Friuli, Lazio, Marche, Trento, Toscana, Piemonte, Val d’Aosta).

aggiornamento pandemia Covid del 19 gennaio ore 16.47

 

Related posts

Covid-19, Italia: 13.762 nuovi casi su 288.458 tamponi e 347 morti in 24 ore

Redazione Ore 12

Covid-19, Italia: 4.452 nuovi casi su 262.864 tamponi e 201 morti in 24 ore, 28.074.383 i vaccinati

Redazione Ore 12

Covid, Roma: conferenza per indagare cause e mettere in luce fake news Roma

Redazione Ore 12