Roma Capitale

Dal Consiglio regionale riflettori accesi sull’Unione Europea

In commissione Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli, presieduta da Alessandro Capriccioli, è stata approvata con tre voti a favore e un astenuto, la risoluzione sul tema dell’ individuazione delle aree e delle iniziative di interesse prioritario del programma legislativo e di lavoro della commissione europea per l’anno 2022 ai fini della successiva approvazione della risoluzione ai sensi dell’articolo 4 della l.r. 1/2015. In apertura dei lavori il presidente Alessandro Capriccioli ha illustrato brevemente il percorso seguito per giungere al documento posto oggi in votazione.    “Il lavoro è partito quest’anno con largo anticipo ed è frutto di una serie di audizioni – ha ricordato Capriccioli – sia con la Giunta che con le associazioni giovanili europee, abbiamo tenuto conto delle loro proposte di integrazione e oggi votiamo un documento partecipato”. Poi ha ricordato per sommi capi gli argomenti individuati come prioritari quali sono le iniziative che riguardano il pacchetto inquinamento zero, le materie plastiche, la questione della transizione digitale, le iniziative Refit sulla qualità della legislazione e i processi di revisione compiuti per la semplificazione legislativa.
Hanno votato a favore Silvia Blasi (M5S), Michela di Biase (PD) e Alessandro Capriccioli (+ Europa),  astenuta Laura Corrotti ( Lega).

Related posts

Continuano incessanti i servizi interforze ad “Alto Impatto” nella zona limitrofa l’area della stazione ferroviaria “Roma-Trastevere”

Redazione Ore 12

Rete delle Dimore e dei giardini storici del Lazio – nuovi beni accreditati 2023

Redazione Ore 12

CIVITAVECCHIA – UN ALTRO FINE SETTIMANA DI CONTROLLI DA PARTE DEI CARABINIERI PER GARANTIRE SICUREZZA AI RESIDENTI

Redazione Ore 12