Economia e Lavoro

Giansanti (Confagricoltura) chiede di mantenere l’obbligo sull’origine delle materie prime per i prodotti agroalimentari

 

Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha scritto al ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli sollecitando una proroga dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime di alcuni prodotti agroalimentari di estrema rilevanza (lattiero-caseari, pasta, derivati di pomodoro e carni suine trasformate) che, in base alle disposizioni attuali, cesserà il 31 dicembre 2021. Per Confagricoltura è fondamentale che i consumatori italiani possano ancora usufruire delle indicazioni sulla natura dei prodotti agroalimentari in commercio, che orientino a scelte consapevoli e in grado di privilegiare le materie prime nazionali. L’obbligo è in vigore da alcuni anni, ma di fatto solo da febbraio scorso per i prodotti che usano come ingrediente la carne suina. È vero che la data di scadenza della normativa italiana è stata individuata in riferimento all’entrata in vigore di quella europea. Si tratta di una novità essenziale che muta il quadro giuridico unionale e per il quale occorrerà ora un adeguamento complessivo delle disposizioni nazionali.

Related posts

Confartigianato: “Consumi deboli, ma a Pasqua vince la qualità, con 5mila prodotti della tradizione e l’offerta di 38mila imprese artigiane”

Redazione Ore 12

Manovra, Confcommercio e settore elettrico: “Estendere l’azzeramento degli oneri generali di sistema”

Redazione Ore 12

  Pil, Istat conferma la stima sul 2022 (+3,7%)

Redazione Ore 12