Roma Capitale

Il Lazio si dota di un Piano contro i maremoti. Disco verde in Commissione alla Pisana

Il Lazio ha un nuovo piano regionale maremoti. Questa mattina è arrivato il parere favorevole della XII Commissione – Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione, presieduta da Enrico Cavallari, per lo schema di delibera n. 201, “Approvazione del piano regionale per il rischio maremoto”. Un piano che costituisce un ulteriore tassello all’interno dell’iter del piano regionale di protezione civile, ha detto Carmelo Tulumello, il direttore dell’Agenzia regionale di protezione civile nel presentarlo alla commissione. Il direttore dell’area pianificazione dell’Agenzia, Giulio Fancello, è poi entrato più nel dettaglio, specificando che questo piano è stato redatto in collaborazione con Ispra e Ingv e si ricollega a una direttiva nazionale in materia.  I maremoti, ha detto Fancello, possono essere soggetti ad allertamento, attraverso un sistema di boe che misurano costantemente il livello delle onde e in caso di sisma, che potrebbe dare origine a un maremoto, fanno scattare in automatico un sms che informa le autorità preposte alla vigilanza. Importante infatti la tempestività dell’avviso, dal momento che l’onda potrebbe arrivare in un paio d’ore appena dal sisma. Rilevante poi la conoscenza della reale entità della popolazione dei comuni a rischio, che non sempre corrisponde a quella anagraficamente residente secondo i registri dello stato civile, e inoltre individuare i luoghi di raccolta della popolazione stessa e verificare che siano al riparo dal rischio maremoto. Sono state compiute anche delle esercitazioni allo scopo, ha aggiunto Fancello in conclusione del suo intervento. Fondamentale la tempestività nell’approvazione di questo piano, ha aggiunto ancora il direttore Tulumello, perché si potrebbe in tal caso effettuare una esercitazione prima della prossima estate sul rischio maremoto.

Related posts

Detenzione ai fini dispaccio di 87 Kg di hashish. Sequestrate a Torre Maura un milione di dosi.

Redazione Ore 12

CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: 2 E 3 DICEMBRE NUOVO OPEN DAY CON PRENOTAZIONE NEI MUNICIPI II, III, V, VIII, IX, XI, XIII, XV, NEGLI EX PIT E NELLA SEDE DI VIA PETROSELLI, 52

Redazione Ore 12

Partite le operazioni di scavo archeologico nell’area del Foro di Cesare

Redazione Ore 12