Roma Capitale

Il lungo weekend del primo maggio e i controlli dei Carabinieri. Interrotte feste private e tante sanzioni per violazione del coprifuoco

L’intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma nel lungo fine settimana del I Maggio, oltre a scongiurare eventuali fenomeni di illegalità o di degrado, ha portato a rilevare anche violazioni della normativa anti-covid. Sono state 46, infatti, le persone sanzionate, 25 delle quali per aver partecipato a due feste private, attività ancora non consentita dalle vigenti disposizioni. Nello specifico, i Carabinieri della Stazione Roma Bravetta, nella notte tra venerdi e sabato scorsi, sono intervenuti in un campeggio di via Aurelia dove, in un bungalow appositamente affittato, sono state scoperte 11 persone – non conviventi tra loro – a far festa senza distanziamento né mascherine. Nello stesso momento, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti, a seguito di una segnalazione giunta al “112”, in un appartamento di via della Lungaretta da dove provenivano vociare e musica ad alto volume. All’arrivo dei militari è stata effettivamente riscontrata una festa privata alla presenza di ben 14 persone. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, inoltre, i Carabinieri hanno complessivamente sanzionato altre 21 persone per la violazione del coprifuoco, essendo state trovate, senza giustificato motivo, in strada nell’orario compreso tra le 22 e le 5.

Related posts

La Biblioteca Angelica di Roma custode dei libri della ‘Controriforma’

Redazione Ore 12

Di Berardino: “Necessario puntare sul rilancio di Alitalia”

Redazione Ore 12

Roma, l’incendio a Malagrotta è sotto controllo ma nella Capitale torna l’ emergenza rifiuti

Redazione Ore 12