Cronaca

Il padre e la madre di Saman sulla lista nera dei ricercati. I loro profili sulle scrivanie dell’Interpol

Sul caso di Saman Abbas, il ministero della Giustizia ha disposto l’inserimento del padre e della madre della ragazza nella banca dati Interpol, che equivale a una richiesta di arresto provvisorio, ovunque siano localizzati. Una volta individuati o arrestati dalle autorità di polizia locali, il ministero potrà inoltrare la domanda di estradizione. In queste ore il tribunale del Riesame di Bologna deciderà sulla misura cautelare di Ikram Ijaz, cugino della 18enne pachistana scomparsa da oltre due mesi da Novellara, nella Bassa Reggiana, e che si presume essere stata uccisa dalla famiglia per essersi rifiutata ad un matrimonio forzato in patria. Il 28enne si trova in carcere a Reggio Emilia dopo essere stato arrestato il 29 maggio in Francia mentre stava tentando di raggiungere la Spagna in autobus, infine consegnato il 9 giugno alle autorità italiane. Ad inquirenti e magistrati ha sempre detto di essere estraneo alla morte della ragazza, della quale corpo ancora non si trova nonostante le incessanti ricerche nei campi agricoli, sotto le serre, tra le porcilaie e i canali della zona attorno all’abitazione degli Abbas.

Related posts

Caso Saman, parla il fidanzato: “Se fossi andato a casa con lei sarei morto anche io”

Redazione Ore 12

Operazione Free Credit della Guardia di Finanza, arrestati due latitanti

Redazione Ore 12

Con reverse engineering e stampa 3d ci sono le copie di un frammento del Colosso di Costantino. Il miracolo di Cnr-Ic

Redazione Ore 12