Primo piano

Il Papa è arrivato a Baghdad. E’ il primo Pontefice nella storia a visitare l’Iraq

Papa Francesco è arrivato a Baghdad, tra enormi misure di sicurezza che, oltre all’intelligence dei principali Paesi alleati, vede coinvolti anche se non ufficialmente, anche altre nazioni come Israele, Russia, Siria e Giordania. Mascherina bianca sul volto, borsa nera nella mano sinistra, il Papa è giunto alla scaletta dell’aereo che lo ha portato in Iraq poco dopo le 7.15 all’aeroporto di Fiumicino. Francesco, 84 anni, ha stretto le mani a tutte le autorità presenti, è salito sulla scaletta dell’aereo, ha salutato i piloti e le hostess del A330 Alitalia e si è poi andato a sedere, seguito dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e dagli altri presuli del seguito. E’ il primo Pontefice della storia a visitare l’Iraq.Il velivolo è previsto decollare alle 7.30 da Roma e atterrare a Baghdad alle 14 ora locale, le 12 in Italia. L’aereo coprirà 2.947 chilometri in 4 ore e 30 minuti di volo e sorvolerà lo spazio aereo di: Italia, Grecia, Cipro, Israele e Giordania, da dove entrerà in Iraq. Accompagnano il Papa nel volo una settantina di giornalisti. Durante il suo soggiorno Papa percorrerà con la compagnia aerea irachena e con gli elicotteri militari 1455 chilometri in due giorni visitando Najaf, Nassiriya (sabato 6 marzo), Erbil, Mosul e Qaraqosh (domenica 7). Francesco pernotterà alla nunziatura di Baghdad. Lunedì prossimo il rientro da Baghdad a Roma. E’ il primo viaggio di Francesco dopo 15 mesi di pausa imposti dalla pandemia: l’ultima traaferta internazionale è stata in Giappone e Thailandia nel novembre 2019. Questo è il 33esimo viaggio internazionale di Papa Francesco e il 52esimo paese visitato. Alla vigilia della partenza per Baghdad, Francesco si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare, come è sua consuetudine prima di ogni trasferta internazionale, davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani, la Madonna “salvezza del popolo romano”. Nel centenario della Madonna di Loreto, patrona degli aviatori, una icona della vergine accompagna il sul volo verso l’Iraq.

Related posts

Esercito italiano, un 2021 di impegno prolungato in Italia ed all’estero. La lotta al Covid e le missioni sotto l’egida Onu all’estero

Redazione Ore 12

Monito dell’Iran a Israele: “Se attaccherete la nostra risposta sarà più potente”

Redazione Ore 12

Siccità, Confagricoltura approva la Cabina Regia di Palazzo Chigi, ma chiede anche sostegni economici alle imprese e un Piano acque per uscire da cronica emergenza

Redazione Ore 12