Covid

Kyriakides(Ue): “Combatteremo le esitazioni sui vaccini”

“La fiducia risiede nel credere nella scienza. Dobbiamo mandare il messaggio corretto e combattere ogni esitazione nei confronti dei vaccini”, ha detto al Corriere della Sera la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides alla vigilia della decisione dell’Ema sul vaccino AstraZeneca.

Ieri la Commissione ha preparato una Comunicazione “per una riapertura sicura e sostenibile, per dare una prospettiva chiara a governi, cittadini e imprese e offrire agli Stati un quadro di coordinamento su basi comuni, importante per il turismo”, ha spiegato Kyriakides a un gruppo ristretto di quotidiani europei.

“L’Ema sta facendo le sue indagini. Alcuni Stati membri hanno deciso in via precauzionale di sospendere l’uso del vaccino AstraZeneca sino all’opinione finale di domani (oggi,ndr). Dobbiamo aspettare la valutazione scientifica finale e poi dovremo essere molto chiari nella comunicazione. Se l’esito sarà che il vaccino è sicuro e si può usare dobbiamo affrontare la questione della fiducia dei cittadini e possiamo farlo in modo efficace se gli esperti nazionali e l’Ema avranno una voce comune”.

“I cittadini stanno seguendo questo processo da vicino, sanno che non abbiamo preso scorciatoie sulla sicurezza.

Solo la trasparenza può ricostruire la fiducia nei vaccini”, ha aggiunto sottolineando poi che sui contratti “Abbiamo bisogno di trasparenza. Stiamo riflettendo su come procedere. Abbiamo contratti sicuri e quattro vaccini autorizzati. Con BioNTech-Pfizer abbiamo un’ottima collaborazione e abbiamo avuto buone forniture, mentre con AstraZeneca ci sono stati diversi problemi”.

Related posts

I positivi alla variante Omicron BA.5 potrebbero essere tra 2 e 4 milioni. Ogni contagiato può infettarne dieci

Redazione Ore 12

Covid-19, Italia: 13.762 nuovi casi su 288.458 tamponi e 347 morti in 24 ore

Redazione Ore 12

Pandemia, finalmente la luce in fondo al tunnel. Rt in netto calo insieme all’incidenza dei casi

Redazione Ore 12