Roma Capitale

L’artigianato non è più di casa nel centro di Roma, gli operatori passano da 5000 a 1000

Ci sono sempre meno artigiani che popolano il centro storico di Roma, un tempo pieno di queste attività. A divulgare i dati di questo particolare ‘spopolamento’ della Capitale nell’arco di 30 anni è il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti. “Nel 1991 il censimento dell’Istat segnalava nel centro di Roma 5mila botteghe artigiane, non esisteva chilometro quadrato al mondo così denso di attività artigiane. Nel 2000 nel centro storico ce n’erano meno di duemila, ad oggi meno di mille”, ha detto Tagliavanti durante la presentazione di AltaRoma fashion week. A suo avviso, uno dei temi da affrontare è come “reintrodurre botteghe nel centro storico di Roma”.

Related posts

Casa, Santori (Lega): “Alla Bastogi, degrado infinito. Troppi morti per tumore, esposto alla Asl per rischio amianto”

Redazione Ore 12

Roma, Celli: “Con approvazione collegato più poteri a Roma Capitale”

Redazione Ore 12

Due Ponti (Flaminio), blitz della Polizia di Stato con nove arresti

Redazione Ore 12