Ci sono sempre meno artigiani che popolano il centro storico di Roma, un tempo pieno di queste attività. A divulgare i dati di questo particolare ‘spopolamento’ della Capitale nell’arco di 30 anni è il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti. “Nel 1991 il censimento dell’Istat segnalava nel centro di Roma 5mila botteghe artigiane, non esisteva chilometro quadrato al mondo così denso di attività artigiane. Nel 2000 nel centro storico ce n’erano meno di duemila, ad oggi meno di mille”, ha detto Tagliavanti durante la presentazione di AltaRoma fashion week. A suo avviso, uno dei temi da affrontare è come “reintrodurre botteghe nel centro storico di Roma”.