Cronaca

L’Etna non perde potenza, colate laviche nell’area sommitale

Sull’Etna, nella zona sommitale, sono ancora presenti colate laviche nel settore di Sud Ovest e nell’area orientale, dopo la nuova fase parossistica, la sesta in otto giorni, con una fontana di lava alta oltre 500 metri che emergeva dal cratere di Sud-Est con una colonna eruttiva di cenere lavica e lapilli che si espandeva in verticale per diversi chilometri. Ma di fatto, rispetto alla serata di ieri, il vulcano ha trascorso una notte ‘tranquilla’.  Secondo le ultime osservazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio di Catania, infatti, l’attività infrasonica ha subito una brusca diminuzione sia nel tasso di accadimento che nell’energia degli eventi. Infatti trascorso una notta tranquilla l’Etna dopo la nuova fase parossistica del vulcano, la sesta in otto giorni, con una fontana di lava alta oltre 500 metri che emergeva dal cratere di Sud-Est con una colonna eruttiva di cenere lavica e lapilli che si espandeva in verticale per diversi chilometri.

Related posts

Lampedusa, nuova tragedia. Si cercano 21 migranti dispersi, anche bambini

Redazione Ore 12

Cospito, pena ricalcolata: via l’ergastolo per lui 23 anni

Redazione Ore 12

Assalto alla Cgil frutto di cattiva gestione del corteo. Rapporto della Digos

Redazione Ore 12