Covid

Long Covid, rischi di gravi anomalie nella coagulazione del sangue. Studio University College di Londra

Le persone che soffrono della sindrome del “long Covid” possono sviluppare un rischio maggiore di anomalie nella coagulazione del sangue e conseguenti trombosi. Ad affermarlo è un recente studio pubblicato su “Blood Advances” da scienziati del Dipartimento di ematologia dell’University College London Hospital. Gli studiosi hanno anche scoperto che è quattro volte più probabile trovare questa anomalia del sangue in coloro che mostrano difficoltà con l’esercizio fisico a più di 12 settimane dopo l’infezione da Covid. La ricerca è la prima a segnalare un’associazione tra valori di coagulazione del sangue anormali e ridotta capacità di esercizio fisico.

aggiornamento  Covid ore 11.16

Related posts

Vaccini anti-Covid, uno studio italiano ne dimostra l’efficacia

Redazione Ore 12

Pulvirenti (Infettivologo): “Un errore affidare la comunicazione scientifica a soubrette e filosofi”

Redazione Ore 12

Covid, con lo stop alle mascherine risparmi da 10 mln al mese

Redazione Ore 12