Esteri

Ostaggi di Russia e Ucraina

La crisi geopolitica tra questi due Paesi ha scatenato una delle crisi energetiche più importanti degli ultimi 50 anni. Vola il barile del petrolio, i carburanti, il gas e anche il grano

 

“Siamo arrivati tutti al limite, a dover sostenere una situazione che è davvero troppo difficile per privati e imprese. I costi del carburante sono alle stelle, per non parlare delle bollette di gas e elettricità”. Questo è il motivo per cui i benzinai sembrano molto vicini ad una decisione mai presa prima d’ora: chiudere le stazioni di rifornimento durante la notte, per risparmiare energia elettrica. Intanto, però, aumentano i prezzi dei carburanti. Anche se restano fermi i listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, nel fine settimana è proseguito il movimento al rialzo dei prezzi sulla rete di distribuzione carburanti italiana. Lo certifica l’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, elaborato dalla Staffetta, che vede la media della benzina self service a 1,834 euro/litro (in rialzo di 4 millesimi, con le compagnie a 1,843 euro e le pompe bianche a 1,813), il diesel a 1,710 euro/litro (+4, compagnie 1,716, pompe bianche 1,696). Il Gpl servito si attesta a 0,818 euro/litro (invariato, compagnie 0,825, pompe bianche 0,809), il metano servito a 1,772 euro/kg (-3, compagnie 1,815, pompe bianche 1,740), Gnl 2,175 euro/kg (-39, compagnie 2,190 euro/kg, pompe bianche 2,164 euro/kg). Va detto, infine, che tutto questo è determinato dalle tensioni geopolitiche che hanno fatto volare anche il prezzo del petrolio e del gas. I future sul Brent si attestano sopra i 95 dollari al barile. Il Wti viaggia sopra quota 93 dollari. Ma la corsa più forte è quella del gas. Al Ttf i future guadagnano il 7,71% a 83,39 euro/Kwh.

Related posts

Russia, Navalny al suo popolo: “Il Paese sia libero e felice”

Redazione Ore 12

Restano gravi le condizioni del Papa Emerito, Benedetto XVI. Il dolore di Francesco

Redazione Ore 12

Afghanistan, servono 4,5 miliardi di dollari per l’assistenza di almeno 22 milioni di abitanti

Redazione Ore 12