Regioni

Palermo, dati allarmanti dal monitoraggio Legambiente sulle spiagge

Emergono dati allarmanti dal monitoraggio avvenuto due settimane fa sulla spiaggia di Romagnolo per opera degli attivisti di Legambiente Palermo all’interno dell’iniziativa Spiagge e Fondali puliti – Clean Up the Med: sono state rilevate in sole due ore ben 95 tipologie di rifiuti diversi lungo la costa, con una preponderanza per il 54% di rifiuti edili. La plastica rappresenta inoltre quasi il 40%, e il 13% del totale consiste in bottiglie e contenitori di plastica.
Problemi che richiedono dunque misure adeguate, con Legambiente che vorrebbe ridonare quegli spazi occupati dai rifiuti ai cittadini, alla flora e alla fauna attraverso bonifiche, controllo del territorio e consultazione cittadina.

Related posts

Progetti di cooperazione e aziende impegnate nella sostenibilità, tutti i protagonisti del secondo giorno di Codeway Expo

Redazione Ore 12

Nel Lazio varianti Covid presenti al 17%

Redazione Ore 12

Credito al consumo, via libera della Regione Siciliana al decreto. Schifani: “Sostegno importante per le famiglie”

Redazione Ore 12