Covid

Palù (Aifa): “La varianti non sono sempre sinonimo di allerta”

“Le varianti non sono sinonimi di allerta e preoccupazione. C’è bisogno di uno studio accurato in laboratorio. Per valutare quale sarà la risposta dei soggetti vaccinati a questa nuova variante ci vorranno una o due settimane”. Così ha detto in merito alla variante Omicron del Covid-19 il presidente dell’Aifa agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù, a ‘Mezz’ora in più’. Palù ha anche spiegato, sempre rispondendo alla conduttrice Lucia Annunziata: “Questa è una malattia che non ha implicazioni solo virologiche, tutti dunque hanno titolo per parlare ma si parla un po troppo; c’è una ricerca di riflettori che può sconcertare. Davanti all’infodemia la popolazione è sconcertata soprattutto dove ognuno dice la sua. Questo non significa che l’informazione non debba cercare più voci ed esperti ma non è sentendo tutti che avremo notizie più chiare”. Poi ha aggiunto: “Penso che servano piuttosto report settimanali svolti da istituzioni come in Usa. I dati Iss dovrebbero essere seguiti dalla Tv. Al momento si fa troppo talk show”

aggiornamento pandemia Covid del 29 novembre ore 12.49

Related posts

Covid, tre giornalisti positivi al seguito della nazionale di calcio agli Europei

Redazione Ore 12

Covid, Iss:  vaccino previene malattia grave fino a 87%. Oltre 138 milioni le somministrazioni

Redazione Ore 12

Covid-19. Il punto nelle carceri del Lazio e il dato nazionale

Redazione Ore 12