Roma Capitale

Roma Servizi per la Mobilità, partito l’iter di fusione con Roma Metropolitane. La decisione della Giunta Gualtieri

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera per esprimere parere favorevole sulle modifiche dello Statuto di Roma Servizi per la Mobilità. Questo passaggio rappresenta la prima fase dell’iter che porterà alla fusione per incorporazione di Roma Metropolitane in Roma Servizi per la Mobilità.

Le modifiche dello Statuto, che dovranno poi essere approvate dall’Assemblea Capitolina, andranno ad ampliare le funzioni di Roma Servizi per la Mobilità che si estenderanno anche alla pianificazione, alla progettazione e all’attuazione di metropolitane e in generale di sistemi di trasporto rapido di massa come, ad esempio, sistemi a fune, corridoi e sistemi di trasporto pubblico in sede propria come i tram. “Quello di oggi – ha spiegato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – è un passaggio fondamentale nel percorso che porterà alla fusione tra Roma Metropolitane e Roma Servizi per la Mobilità. Nei prossimi 20 anni dobbiamo realizzare opere per 15 miliardi: puntiamo, quindi, ad avere una struttura forte, che garantisca la certezza del futuro ai lavoratori e alle tante professionalità oggi in seno a Roma Metropolitane, il buon andamento delle opere e dei cantieri, il rispetto dei tempi e la riduzione del contenzioso, e che sia in grado di gestire tutte le commesse che riguardano le infrastrutture oggi in progettazione”.

 

Related posts

“Ogni seno ha una storia, lo screening te la può raccontare”, la Regione Lazio aderisce alla campagna di sensibilizzazione: a Roma un murale raffigurante Sant’Agata

Redazione Ore 12

Celli: con rimozione discarica di via Aspertini al via rilancio area nel cuore di Tor Bella Monaca

Redazione Ore 12

Torna domenica a Piazza San Pietro la benedizione dei Bambinelli

Redazione Ore 12