Economia e Lavoro

Scudieri (Anfia). “Rifinanziare l’ecobonus-auto. La misura ha funzionato”

Il calo del 19,3% del mercato italiano dell’auto a luglio è “rappresentativo di un mese in cui ancora si attendeva il rifinanziamento degli incentivi della fascia 61-135 g/km di CO2, e di un confronto con un luglio 2020 che, pur avendo chiuso a -11%, dava i primi segni di recupero rispetto alle pesantissime flessioni dei mesi precedenti”. E’ quanto afferma Paolo Scudieri, presidente di Anfia. “Per i prossimi mesi – prosegue Scudieri – contiamo sulla spinta degli incentivi da poco rifinanziati”. Da oggi sono in vigore i contributi all’acquisto di vetture nuove della fascia emissiva 61-135 g/km di CO2, con rottamazione della vecchia auto, e quelli relativi all’extrabonus per le vetture con emissioni tra 0 e 60 g/km di CO2. Secondo Scudieri occorre però anche un “immediato rifinanziamento del fondo dell’ecobonus, una misura che ha decisamente funzionato visto il costante incremento delle immatricolazioni di autovetture ricaricabili. Dal 5 agosto, inoltre, entreranno in vigore anche gli incentivi all’acquisto di nuovi veicoli commerciali leggeri, ridando finalmente sostegno anche a questo comparto”, conclude Scudieri.
aggiornamento immatricolazioni auto del 3 agosto 2021 ore 14.50

Related posts

Agricoltura Sociale, ecco la ricetta di Confagricoltura

Redazione Ore 12

Ferragosto, in vacanza 13 mln di italiani

Redazione Ore 12

Tredicesime in arrivo con 59,3 miliardi, ma 14,5 se li prende l’erario

Redazione Ore 12