Roma Capitale

Servizi sociali, nuovo regolamento di Roma Capitale

Dopo l’approvazione della Giunta, è arrivata anche quella dell’Assemblea Capitolina. Il testo, sulla base del nuovo Piano Sociale Cittadino, disciplina e determina i principi organizzativi, l’accesso, l’erogazione degli interventi e dei servizi per la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei Servizi Sociali.
“Questo regolamento costituisce uno strumento di garanzia e di equità per i cittadini, di semplificazione ed efficienza dell’organizzazione amministrativa, di trasparenza nella gestione del sistema dei servizi” dichiara la sindaca Virginia Raggi.
Il documento definisce i principi generali ma anche le finalità, il rapporto tra cittadini e servizio sociale, individua i destinatari e regola l’azione del Servizio Sociale professionale, dando vita ad una organizzazione unitaria che garantisce i Livelli Essenziali di Assistenza, delinea le modalità di accesso agli interventi e ai servizi, semplifica ed efficienta eliminando le disparità da municipio a municipio e ponendosi come strumento di garanzia per i cittadini.
“Dotiamo finalmente Roma e in particolare i servizi sociali, a livello sia centrale che periferico, di una cornice di riferimento indispensabile per rispondere ai bisogni dei cittadini dei diversi municipi di Roma, in maniera uniforme e omogenea. Con questo regolamento finalmente i servizi sociali saranno messi nella condizione di condividere un univoco strumento di riferimento” afferma l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Veronica Mammì.

Related posts

Parla Gualtieri: “Raggi non è stata all’altezza. Roma deve voltare pagina”

Redazione Ore 12

Drone in volo nella no-fly zon del Colosseo. Mezzo recuperato dai Carabinieri. Denunciato un turista canadese

Redazione Ore 12

Pensioni, a Roma , Litorale e provincia in pagamento dal 25 ottobre

Redazione Ore 12