Roma Capitale

Stem e parità di genere, disco verde della Commissione regionale Bilancio allo stanziamento per la proposta di legge

La commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio, presieduta da Fabio Refrigeri (Pd), ha espresso parere favorevole “in secondaria” – ai sensi dell’articolo 59 del Regolamento dei lavori del Consiglio regionale – alla proposta di legge regionale n. 256 del 17 novembre 2020, subordinatamente all’accoglimento di due emendamenti proposti dall’assessorato al Bilancio sulle disposizioni finanziarie.
Il provvedimento (prima firmataria Marta Leonori) riguarda “Disposizioni a favore delle donne dirette al contrasto dei pregiudizi e degli stereotipi di genere, per promuovere l’apprendimento, la formazione e l’acquisizione di specifiche competenze nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem) nonché per agevolarne l’accesso e la progressione di carriera nei relativi settori lavorativi” ed ora potrà tornare nella commissione competente, la nona (Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio), per l’approvazione definitiva e il conseguente passaggio all’esame dell’Aula consiliare. La proposta emendativa dell’assessorato al Bilancio, illustrata dal direttore Marco Marafini, sostituisce l’articolo 9, stanziando 800 mila euro nel biennio 2022-2023 per finanziare due fondi: uno per promuovere l’apprendimento, la formazione e l’occupazione nel campo delle discipline Stem (250 mila euro per l’anno 2022 e 350 mila per il 2023) e l’altro per promuovere attività culturali, sociali, sportive ed a carattere informativo nel campo delle discipline Stem (100 mila euro per ciascuna annualità 2022 e 2023).

Related posts

Violenza sessuale di gruppo, arrestati due cittadini stranieri. Per loro l’accusa di violenza sessuale su una 17enne

Redazione Ore 12

Halloween, sequestrati dalla Guardia di Finanza di Roma oltre un milione e mezzo di giocattoli pericolosi

Redazione Ore 12

Anagni, verso l’autorizzazione integrata integrata il biodigestore anaeorobico. Tratterà 84mila tonnellate di rifiuti

Redazione Ore 12