Regioni

Tap, 1800 ulivi sul tracciato dell’opera. Ricostruiti anche 120 storici muretti a secco

Con il gasdotto pienamente operativo dal 31 dicembre e il completamento dei ripristini ambientali nelle zone interessate dalla posa della tubazione (piantumazione di quasi 1800 ulivi e ricostruzione di 120 muretti a secco), a partire dalla prossima settimana Tap avvierà la campagna di riconsegna dei terreni ai legittimi proprietari, ultimo passaggio necessario a restituire il territorio nelle stesse condizioni in cui I proprietari dei terreni – fa sapere Tap – potranno disporne in base alle loro necessità, rispettando però alcune indicazioni fondamentali per garantire la sicurezza e l’esercizio sicuro del gasdotto. Per eventuali lavorazioni lungo l’asse della condotta, Tap fa sapere inoltre che ogni attività dovrà essere effettuata in completa sicurezza, attenendosi ad alcune regole e avvisando preventivamente Tap attraverso il numero verde dedicato 800484484. La campagna informativa “Prima chiami, poi scavi” avrà inizio il 15 marzo con affissioni, post sui canali social di Tap e conterrà linee guida e un video tutorial sulle attività ammesse e non ammesse in prossimità del gasdotto. 

Related posts

Regione Lombardia, il 27 e 28 settembre torna ‘meet me tonight’, la notte dei ricercatori

Redazione Ore 12

Regione Umbria e la programmazione agricola 2023/2027

Redazione Ore 12

Turismo, il portale “in-Lombardia” sempre più tecnologico: itinerari tracciati con gpx scaricabili su smartphone

Redazione Ore 12