Scossa di terremoto alle 4.21 in provincia di Catania. Il sisma, di magnitudo 3.6, è stato registrato dalle apparecchiature dell’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e ha avuto origine a quattro chilometri da Paternò, a una profondità di dieci chilometri. Il sindaco di Paternò, Nino Naso, tranquillizza: “Non sono stati registrati danni a persone o cose. Siamo in continuo e costante contatto con la protezione civile”. Il sisma è stato preceduto nella tarda serata di mercoledì da un’altra scossa nella stessa zona, vicino a Ragalna, sul versante meridionale dell’Etna. In questo caso l’Ingv ha registrato una magnitudo 2.5.