Roma Capitale

Trullo, studenti in caserma dai Carabinieri per parlare di legalità

Una scolaresca di quinta della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Gramsci” – plesso Gigi Proietti di via Portuense si sono recati in visita presso la caserma dei Carabinieri della Stazione di Roma Trullo, nell’omonima via del quartiere romano, esistente da soli 2 anni.

L’incontro, che non è il primo con le scuole della zona, rientra nel progetto “Cultura della legalità” portato avanti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma e ha l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto dell’altro, delle regole e delle leggi.

Accompagnati dagli insegnanti, agli scolari sono stati mostrati i mezzi in dotazione al Nucleo Radiomobile di Roma, tra cui particolare successo hanno avuto le moto e l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, mezzo veloce, impiegato per speciali interventi quali il trasporto di organi e sangue, oltre che per i servizi di scorta in occasione di cerimonie istituzionali.

Related posts

Patanè (Mobilità e Trasporti di Roma Capitale): “Le strisce blu non sono uno strumento per fare cassa”

Redazione Ore 12

Torzi-Vaticano, il Gip: “Allarmante facilità dell’attività fraudolenta del broker”

Redazione Ore 12

Sermoneta (Lt): esplode bombola di ossigeno, morti due operai

Redazione Ore 12