Imprese e Sindacato

Turismo, cresce la spesa dei turisti stranieri, ma resta un buco del 30% sul 2019. Indagine Banca d’Italia

 

Risale nettamente la spesa dei viaggiatori stranieri in Italia, così come quella degli italiani che si recano all’estero, anche se in misura minore, ma anche così gli ultimi dati disponibili, relativi ad ottobre – che quindi non includono quanto accaduto sul finale d’anno, che è stato compromesso da nuove misure di limitazione agli spostamenti – restano fortemente più bassi rispetto al 2019. Ovvero prima che allarmismo sul Covid, lockdown e restrizioni devastassero l’attività economica e ancor più il turismo.
Nel mese di ottobre 2021, secondo l’ultima rilevazione effettuata dalla Banca d’Italia, il saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia ha registrato un avanzo di 1,6 miliardi di euro, a fronte di un saldo positivo di 645 milioni nello stesso mese dell’anno precedente. In questo caso il livello è praticamente ritornato agli 1,697 miliardi di ottobre 2019.

Related posts

Silvestrini (Cna): “Rivalutare il sistema delle microimpreseitaliane”

Redazione Ore 12

Poste Italiane: al via a Landriano (Pv) l’hub per e-commerce più grande d’Italia

Redazione Ore 12

Pandemia e restrizioni. Un buco nero per 243mila lavoratori dei Pubblici Esercizi

Redazione Ore 12