Esteri

Afghanistan, militari cinesi nell’ex base militare americana di Bagram. Drammatico il bilancio dell’attentato alla Moschea di Kabul

Forze militari cinesi sono atterrate a Bagram e ne hanno occupato la base aeronautica, fino a due mesi fa in mano agli americani. Non si conoscono ulteriori dettagli sulle dimensioni dell’operazione. Lo scrive la Repubblica . L’intervento cinese rientrerebbe nel quadro degli accordi tra Pechino e i talebani per la ricostruzione dell’Afghanistan. Una presenza militare nella base simbolo delle attività americane nel Paese assume un valore strategico per la Repubblica Popolare cinese che così rafforza il suo potere di controllo sul governo talebano. L’arrivo dell’areonautica cinese che ha illuminato la notte nella base di Bagram, è stato salutata con grande entusiasmo da tutti i massimi esponenti talebani che si aspettano un pronto aiuto economico miliardario in un paese stremato dalla fame e dalla disoccupazione. Intanto è drammatico il bilancio dell’attentato a Kabul. E’ di almeno 12 morti e 32 feriti il bilancio dell’attentato alla moschea di Kabul mentre all’interno si celebrava il funerale della madre del portavoce dei Talebani. A darne notizia il corrispondente di al Jazeera citando fonti della sicurezza. La moschea Id Gah è la seconda della capitale afghana. Secondo le fonti citate da al Jazeera tre persone sono state arrestate.

Related posts

Gaza, l’incertezza della diplomazia internazionale prolunga il conflitto

Redazione Ore 12

Canarie, il Cumbre Vieja fa scivolare la sua lava nell’oceano. Rischio tossico

Redazione Ore 12

Il Papa e la fame nel mondo: “Scandalo e crimine contro i diritti umani”

Redazione Ore 12