Roma Capitale

Alfonsi (Roma Capitale). “Il termovalorizzatore è all’interno del piano rifuti”

“Il termovalorizzatore sta all’interno di un piano per i rifiuti che Roma non ha mai avuto, un piano che punta alla raccolta differenziata”. Lo dichiara a Teleambiente Sabrina Alfonsi, assessora agricoltura, ambiente e ciclo rifiuti Roma Capitale, presente all’inaugurazione dell’Ecofuturo festival a roma, città dell’altra economia.
“Il primo investimento è stato per i due bio-digestori anaerobici per trattare l’umido e poi per i due impianti di separazione della carta e della plastica, per intercettare materia divisa oltre a quella che differenziano già i cittadini – prosegue Alfonsi -. Poi trenta centri di raccolta e riuso che potenzieranno la differenziata. Infine, la parte incomprimibile dell’indifferenziato, insieme agli scarti della differenziata, verrà trattata con il termovalorizzatore, che è un impianto di nuova tecnologia. Chiaramente il bruciatore è quello, ma stiamo lavorando sulle nuove tecnologie sopra il camino. Quindi non solo sui filtri per abbassare il livello di inquinamento, ma soprattutto per la captazione della co2. Un impianto quasi aggiuntivo, per fare in modo che oltre a produrre calorie ed energia si possa anche passare alla nuova captazione. Questo è un modo per chiudere il ciclo dei rifiuti a roma in un regime di autosufficienza, di prossimità e di sostenibilità. Il nostro ciclo dei rifiuti abbatte le emissioni del 44% rispetto alla situazione attuale. Questa è la verità che va raccontata. Far finta di essere ecologici perché non si hanno degli impianti è sicuramente la scelta politica meno sostenibile”.

Related posts

CASTEL GANDOLFO (RM) – RAPINA IN VILLA: ASPORTARONO ROLEX ED ALTRI PREZIOSI SIMULANDO UN’OPERAZIONE DELLA DIGOS E L’APPARTENENZA ALLA POLIZIA DI STATO. CARABINIERI ARRESTANO UN 63ENNE.

Redazione Ore 12

Guardia di Finanza, operazione ‘Porto Fantasma’. Danni erariali per 3.6 milioni di euro

Redazione Ore 12

Terziario, Diociaiuti (Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti): “Il dumping contrattuale è una piaga del comparto, necessario intervenire uniti”

Redazione Ore 12