Imprese e Sindacato

Alitalia, rivelazioni del Financial Times: “Aiuti di Stato da 900 mln per la Compagnia. Dovranno essere restituiti”

L’Antitrust dell’Unione europea chiederà al Governo italiano di recuperare dalla vecchia Alitalia i 900 milioni di euro di prestito ponte, in quanto considerati aiuti di Stato illegali. L’indiscrezione – che piomba mentre si consuma lo strappo tra azienda e sindacati sul passaggio di lavoratori da Alitalia a Ita – è stata resa pubblica dal Financial Times, solitamente bene informato, secondo il quale Roma avrebbe violato le regole Ue sugli aiuti di Stato concedendo prestiti per il salvataggio di Alitalia nel 2017. Il diritto dell’Unione europea vieta, infatti, a uno Stato membro di concedere a un’azienda un sostegno finanziario che le dia un vantaggio rispetto ai suoi rivali.

Related posts

Sbarra (Cisl) ricevuto dal Papa. Al centro del colloquio la dignità e la sicurezza del lavoro

Redazione Ore 12

Caso Whirlpool, tuona il segretario della Uil: “Le aziende rispettino il Patto di Palazzo Chigi”

Redazione Ore 12

Con la seconda onda di Sars Cov2 è boom di contagi nei luoghi di lavoro

Redazione Ore 12