Politica

Botte da orbi tra Renzi e Travaglio e finisce sotto accusa anche la Gruber

 

Nervi tesi nel corso della trasmissione ‘Otto e mezzo’ su La7. Ospiti della conduttrice Lilli Gruber erano il senatore Matteo Renzi e i giornalisti Marco Travaglio, direttore de ‘Il Fatto Quotidiano’, e Massimo Giannini, direttore de ‘La Stampa’. Al centro della puntata, l’inchiesta sulla ‘Fondazione Open’ che coinvolge l’ex premier e il cosiddetto ‘Giglio magico’. Agli undici indagati sono stati contestati, a vario titolo, i reati di finanziamento illecito ai partiti, traffico di influenze illecite e corruzione.

“Quello che è successo è un hackeraggio di Stato – ha attaccato Renzi -. Hanno preso il telefonino di centinaia di persone. Hanno preso illegalmente il mio conto corrente e lo hanno spiattellato in prima pagina. Ma la verità è che a Travaglio gli rode perché ho mandato a casa Conte. È per questo che c’è questa campagna di odio contro di me”. Poi, rivolgendosi alla Gruber in riferimento al direttore de ‘Il Fatto Quotidiano’, ospite in collegamento: “Lo sa quanto tempo abbiamo perso a sentire Travaglio in questi anni? Tanto… E pensi che lei lo stipendia anche per venire a offendere“.

La conduttrice di ‘Otto e mezzo’ ha subito replicato: “Lei pensi ai fatti suoi, non venga qui a fare queste battute come se Travaglio rubasse i soldi a qualcuno”. A quel punto, è arrivata anche la replica di Travaglio a Renzi: “Uno che prende soldi da bin Salman parla degli stipendi degli altri che fanno il loro mestiere, è una cosa incredibile. Prende soldi da un tagliagole, il mandante dell’omicidio Khashoggi, e viene a parlare del mio lavoro perché io mi faccio retribuire perché faccio il giornalista. Lei faccia il suo lavoro di politico oppure abbandoni la politica, come aveva giurato di fare nel 2016 in occasione del referendum sulla Costituzione”. Il riferimento del giornalista è all’attività di Renzi per Future Investment Initiative (Fii), fondazione voluta dal principe ereditario saudita Mohammad bin Salman nel cui board siede il senatore. Bin Salman è stato accusato di essere il mandante dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, avvenuto nel 2018 nel consolato saudita a Istanbul.

Related posts

Maltempo, ecco gli interventi del Masaf. Lollobrigida: oltre 150 milioni per l’agricoltura

Redazione Ore 12

Migranti, i numeri che penalizzano l’Italia e le scelte (europee) necessarie

Redazione Ore 12

Le parole di Mattarella per l’8 marzo: “Da una vera parità dipende il futuro di ogni società”

Redazione Ore 12