Politica

Brunetta disegna la nuova pubblica amministrazione. Contratti a termine (5 anni) e concorsi tutti digitalizzati

“Dare numeri adesso non sarebbe serio. Prenderemo tutti quelli che saranno necessari, né di più né di meno”. Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, in un’intervista alla Stampa, ribadisce l’avvio di una nuova stagione per le amministrazioni pubbliche, grazie al Recovery, con nuove assunzioni anche se con contratti a termine “ma di cinque anni – prosegue il ministro – e finanziati dagli stessi progetti che si andranno a realizzare. Per il reclutamento sto allestendo un portale fortemente innovativo, procederemo con grande velocità e trasparenza. È di due giorni fa una piccola ma significativa rivoluzione: nei concorsi pubblici basta carta e penna, saranno digitalizzati dall’inizio alla fine. Parallelamente è in preparazione un decreto di accompagnamento e anticipazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ne stiamo ragionando col presidente Draghi”. “L’idea – spiega – è di mettere in campo il prima possibile alcune riforme necessarie per accompagnare e implementare i progetti finanziati dall’Europa. Non puoi puntare alla transizione digitale e ambientale se non intervieni prima su semplificazione, reclutamento e governance. È ciò che intendiamo fare a strettissimo giro rilanciando la macchina pubblica”.

Related posts

POLITICA & SENTENZE- Il XIX Congresso della Dc del 2018 ebbe nell’Assemblea dell’Ergife il suo legittimo e regolare presupposto

Redazione Ore 12

Il Pd primo partito per consensi, ma scricchiola ed è debole l’alleanza con il M5S

Redazione Ore 12

Di Maio alza il muro: “Il voto sulla relazione Bonafede (Giustizia) è un voto sul Governo”

Redazione Ore 12