La guerra di Putin

Conflitto russo-ucraino, inarrestabile l’attacco di Mosca, ma Kiev risponde con forza

 

Un raid russo a tutto campo, con ottantuno missili, ha colpito diverse zone dell’Ucraina, compresa Kiev. Gli attacchi delle unità militari russe, stando al Comando delle forze aeree ucraine, sono partiti dal Mar Nero, dal Mar d’Azov e dal Mar Caspio. “Hanno usato tutti i tipi di missili per distrarre la contraerea”. Secondo le autorità locali ucraine, almeno 11 le vittime e 22 feriti. “Una notte difficile”, ha scritto Zelensky. Ma non è solo Mosca che colpisce visto che in queste ore si è regitrata una violenta reazione dell’esercito di Kiev contro siti e centri logistici dove sono concentrate le truppe e le attrezzature dell’esercito russo in territorio ucraino: lo riferisce lo Stato maggiore ucraino citato dai media locali. Tredici gli attacchi lanciati dalle forze armate ucraine, l’aviazione ha colpito un complesso missilistico antiaereo, mentre unità di artiglieria hanno centrato  6 aree di concentrazione del personale militare russo, 2 centri logistici, 3 depositi di munizioni, 6 stazioni di controllo elettronico e 2 veicoli antiaerei in posizione di tiro. Va detto poi che Kiev valuta ormai irrinunciabile il posizionamento di nuovi sistemi di difesa missilistica. Il massiccio attacco della Russia contro l’Ucraina di queste orenon farà che accelerare la fornitura di sistemi di difesa aerea all’Ucraina da parte di partner internazionali. Ne è convinto il vice capo dell’ufficio del presidente ucraino, Oleksiy Kuleba, che alla tv nazionale ha risposto così alla domanda se il massiccio bombardamento di ieri influenzerà ulteriori forniture di armi, in particolare il Patriot e Sistemi SAMP/T in grado di intercettare missili balistici. Lo riferisce Ukrinform. “Certamente accelererà il processo, ne sono certo. Avremo prima tutti i sistemi di difesa aerea di cui abbiamo bisogno perché il mondo intero può vedere il male che dobbiamo combattere ogni giorno. Quindi sono sicuro che gli si ritorcerà contro, contrariamente a quanto si aspetta l’esercito russo”, ha detto. Kuleba ha aggiunto che la Russia cerca di spezzare lo spirito degli ucraini lanciando raffiche di missili. “Ma non saranno mai in grado di farlo. Stiamo combattendo per la nostra terra, la nostra vita e le nostre case”, ha sottolineato. A Kiev, dopo gi ultimi attacchi missilistici, il 30% degli utenti rimane senza riscaldamento, mentre l’erogazione di elettricità e acqua sono state ripristinate. Lo riferisce Ukrinform che cita l’amministrazione militare locale a Kiev.  “Non ci sono interruzioni di corrente. Approvvigionamento idrico in modalità normale. Fornitura di riscaldamento in fase di recupero, ha sottolineato il capo dell’amministrazione locale Serhii Popko. Alle 7:50, il 30% dei consumatori è senza riscaldamento. I lavori di ripristino sono proseguiti per tutta la notte e continuano tuttora”.

La Guerra di Putin ore 12.04

Related posts

Agghiacciante dalla Finlandia: “Guerra in Europa una possibilità”

Redazione Ore 12

L’accusa di Seymour Hersh: “Gli Usa cercano di nascondere il loro ruolo nel sabotaggio del Nord Stream”

Redazione Ore 12

Massiccio attacco russo sull’Ucraina. Aperti sette fronti

Redazione Ore 12