Covid

Costa (Salute): “A scuola senza mascherina, basta con chi diffonde allarmi”

“Diciamocelo subito e togliamoci il dubbio: non è il tempo di nuove regole. È il momento, semmai, di affidarsi alla responsabilità di ognuno, di dare fiducia agli italiani e di dimostrare un approccio diverso”. Così Andrea Costa (Noi con l’Italia), sottosegretario al ministero della Salute, in una intervista a Libero. “Non dobbiamo dare troppo rilievo al dato delle infezioni. Piuttosto guardiamo, e facciamolo con grande attenzione, alla pressione sugli ospedali. E lì possiamo dirlo con assoluta tranquillità: a oggi abbiamo numeri e dati sotto controllo. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di convivere con il virus, non di arrivare al contagio zero. Dopo due anni e mezzo di restrizioni in cui i cittadini hanno seguito in modo responsabile le indicazioni del governo bisogna dare messaggi di positività”. “Sul tavolo del Governo non c’e’ alcuna nuova fase restrittiva in esame. Valuteremo nelle prossime settimane o nei prossimi mesi, ma oggi gli italiani hanno bisogno di messaggi positivi e rassicuranti. Il Governo e’ attento nella speranza di avere presto il vaccino aggiornato. Credo sia giusto tornare alla normalita’, convivere con la pandemia sapendo che oggi c’e’ un approccio diverso e gran parte della popolazione e’ vaccinata”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a RaiNews24. “Siamo di fronte a una variante nuova molto contagiosa e contestualmente abbiamo riaperto tutto – aggiunge – per cui assistere a un aumento dei contagi e’ normale, ma direi che siamo passati a una fase endemica”.

aggiornamento Pandemia Covid ore 13.03

Related posts

Drammatico il bollettino Covid del Regno Unito. Decessi aumentati del 70% in sette giorni e in 24 ore oltre 44mila nuovi positivi

Redazione Ore 12

Varianti, il vaccino Pfizer poco efficace, ma contrasta ospedalizzazioni e morti

Redazione Ore 12

Covid-19, Italia: 24.036 nuovi contagi su 378.463 tamponi e 297 morti in 24 ore

Redazione Ore 12