Covid

#Covid-19, Italia: 13.844 nuovi contagi su 350.034 tamponi e 364 morti in 24 ore

Sono 13.844 i contagi da Covid-19 riscontrati in Italia nelle ultime 24 ore, a fronte di 350.034 tamponi eseguiti, fra test molecolari e antigenici rapidi, con un tasso di positività che si attesta al 3,8%. E’ quanto emerge dal bollettino odierno del Ministero della Salute. 

I nuovi decessi riscontrati sono 364, in riduzione rispetto ai 390 di ieri, per un totale pari a 117.997 morti dall’inizio dell’emergenza. Al momento, i contagiati sono 475.635 (-7.080), di cui 449.775 (-6.534) in quarantena, 22.784 (-471) ricoverati nei reparti ospedalieri di area medica e 3.076 (-75) ricoverati nei reparti di terapia intensiva. 

I guariti, nelle ultime 24 ore, sono 20.552, per un totale pari a 3.311.267 persone.  Contando anche guarigioni e decessi, finora il virus ha colpito 3.904.899 persone e sono stati eseguiti 55.885.251 tamponi – di cui 43.673.704 processati con test molecolare e 12.211.547 processati con test antigenico rapido – su 24.794.274 pazienti. 

Related posts

Vaccino anti Covid, si va verso la quarta dose per i fragili e ospiti Rsa. Timori per la possibile scarsa adesione alle nuove somministrazioini

Redazione Ore 12

Covid, denuncia di UeCoop: “E’ emergenza tra i neet”

Redazione Ore 12

Capua: “Senza vaccinazioni l’Italia conterebbe i morti in strada” “Senza i vaccini, ci sarebbero molti Paesi al tracollo con più malati gravi e morti. Si rischierebbe il collasso”. E anche in Italia “se non avessimo il vaccino, e le persone si comportassero da negazionisti, avremmo i morti per strada, come in Ecuador, Perù, Brasile”. Lo assicura Ilaria Capua, virologa della University of Florida, sottolineando che “l’obiettivo di Green pass, tamponi, vaccinazioni, terza dose, distanziamento” è quello di “non mandare in sovraccarico gli ospedali, perché se succede come l’anno scorso a Bergamo, la gente rischia di morire a casa o per strada”.

Redazione Ore 12