Politica

Decreto Covid e Green pass, Governo frenato dalle Regioni

(Red) Il Governo continua ad avere difficoltà nelle stesura del nuovo Decreto contro il Covid e con all’interno la misura del Green pass. Il provvedimento che dopo la cabina di regia andrà in Consiglio dei ministri è atteso al varco dalle Regioni, che hanno già inviato all’Esecutivo le osservazioni. Sicuramente quello che è certo è che lo stato d’mergenza arriverà fino al 31 di dicembre, mentre su tutto il resto c’è il buio più completo. Le Regioni chiedono che i parametri per decretare il passaggio dalla zona bianca a gialla, con tutte le limitazioni del caso, prevedano il 30% dei posti letto occupati negli ospedali e il 20% nelle terapie intensive. Ma soprattutto chiedono che in zona bianca il green pass si applichi solo ai grandi eventi sportivi e di spettacolo, discoteche, fiere e congressi. In sintesi, ricorrere al certificato verde per permettere la ripresa di attività fino ad oggi non consentite. Ma il governo -con il premier Mario Draghi in testa ed eccezione fatta per la Lega- esige di più per fermare la corsa del virus, che complice la variante Delta è tornato a far paura. Distinguendo le attività su tre livelli: i servizi essenziali che non richiedono green pass, quelli che ne prevedono una versione ‘light’ -dunque una sola dose con una data già fissata e ravvicinata per la seconda- e infine l’elenco delle attività per cui il certificato verde dovrà attestare la vaccinazione completa.

Related posts

Appello di Berlusconi a Salvini sull’unità del centrodestra e lui risponde: “Compatti sul suo nome”. L’ex Cavaliere, conti alla mano, sarebbe a un passo dal Colle

Redazione Ore 12

Green Pass, i portuali di Trieste rilanciano: “Tamponi o blocchiamo tutto”. Le criticità negli altri scali italiani

Redazione Ore 12

LE OPPOSIZIONI PARLAMENTARI EVITINO DI POLITICIZZARE IL REFERENDUM SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA.

Redazione Ore 12