Roma Capitale

Esecutiva la Delibera del Campidoglio sullo stop all’interesse pubblico. Ora il Comune potrà anche chiedere i danni

Il Campidoglio ha pubblicato la delibera con cui l’Assemblea Capitolina, il 21 luglio scorso, ha annullato l’interesse pubblico sullo stadio della Roma a Tor di Valle. Diventa, così, esecutivo da domani l’impegno conferito dalla Giunta Raggi agli uffici del Campidoglio di valutare le perdite del Comune e un’eventuale azione legale per la richiesta dei danni a proponenti e società. Nel testo pubblicato si legge, infatti, che l’Assemblea dà mandato ai competenti Uffici capitolini, “di concerto con l’Avvocatura Capitolina, di avviare i più opportuni procedimenti volti alla valutazione e quantificazione di ogni eventuale pregiudizio in danno dell’Amministrazione capitolina determinato dal mutamento della situazione di fatto, non prevedibile al momento dell’adozione dei provvedimenti di Dichiarazione dell’Interesse Pubblico e al conseguente avvio delle eventuali azioni risarcitorie a favore di Roma Capitale determinate dall’interruzione delle trattative volte all’approvazione e alla stipula della prevista Convenzione Urbanistica di qualunque natura e specie”. La società Eurnova proponente del progetto, dal canto suo, ha annunciato agli esiti del voto d’Aula l’incarico a un team legale di rappresentare la propria posizione e i danni connessi alla decisione dell’amministrazione che, con una dichiarazione della sindaca Raggi a “Il romanista” ancora oggi, non ha confermato ne’ smentito la propria volontà di procedere legalmente.

Related posts

Aggredisce una donna e la rapina del cellulare, preso ed arrestato dai Carabinieri

Redazione Ore 12

Spaccio e movida, l’impegno dei Carabinieri porta a 24 arresti e due denunce. Sequestrate migliaia di dosi di stupefacente

Redazione Ore 12

Fine settimana straordinario con la pedonalizzazione completa di via dei Fori Imperiali Tornano i musei aperti e gratuiti a Roma Capitale

Redazione Ore 12