Roma Capitale

Fosse Ardeatine, Verdi-Sinistra: in corteo per non dimenticare, la memoria è antifascista

Siamo stati al bellissimo corteo per la Pace e la Memoria in ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine, promosso dal Municipio VIII, insieme all’Anpi, alle associazioni, alle scuole.

La memoria dell’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine è quest’anno ancora più importante, anche in relazione al contesto politico che viviamo, con la destra al governo che lascia spazio a rigurgiti e nostalgie del ventennio che sembravano dimenticati. La memoria è antifascista e oggi è tanto più necessario il ricordo di quei martiri come di tutte le donne e gli uomini della nostra città che sacrificarono la vita nella lotta per la libertà. Roma rimane una città che non dimentica la sua battaglia antifascista e partigiana perché nella memoria c’è il suo e il nostro futuro, del quale saranno protagonisti le ragazze e i ragazzi di oggi, molti dei quali hanno partecipato numerosi al corteo.

 

È soprattutto a loro che dobbiamo guardare, anche in vista degli 80 anni dalla strage che ricorreranno nel 2024, cercando di portare nelle scuole la memoria di quella stagione e le ragioni di un futuro migliore che in essa sono contenute, usando i verbi giusti, raccontare, discutere, riflettere, agire.

Per fare in modo che si vada al di là della commemorazione formale abbiamo bisogno che la memoria si costruisca come un’azione civile e collettiva, proprio a partire dalle scuole.

 

Così in una nota i consiglieri capitolini del Coordinamento Verdi-Sinistra Nando Bonessio, Michela Cicculli e Alessandro Luparelli

Related posts

X Municipio, Picca-Mambor (Lega): “Di Pillo faccia chiarezza sulla Casina del bosco”

Redazione Ore 12

Il Lazio si racconta e promuove in un video ad Expo Dubai

Redazione Ore 12

Roma Capitale verso un piano di adattamento climatico. 1,8 miliardi sull’acqua e gli interventi per la forestazione urbana

Redazione Ore 12