Esteri

Genocidio e crimini di guerra, ergastolo confermato per il serbo-bosniaco Mladic

Il Tribunale dell’Aja ha confermato in appello la condanna all’ergastolo per Ratko Mladic, 79enne ex capo militare delle forze serbo-bosniache. Il generale è accusato di genocidio e crimini di guerra relativi al periodo del conflitto in Bosnia del 1992-1995. Mladic è considerato il “boia di Srebrenica”, dove nel 1995 vennero uccisi circa 8mila bosniaci musulmani. La sentenza è definitiva, senza ulteriori possibilità di ricorsi. Per Milorad Dodik, membro serbo e presidente di turno della Presidenza tripartita bosniaca, “la sentenza odierna non ha niente a che vedere con la giustizia e non fa altro che accrescere la sfiducia del popolo serbo nella giustizia internazionale”. “E’ chiaro – ha osservato – che stanno tentando di creare il mito del genocidio di Srebrenica, che non e’ avvenuto. Secondo me con questa sentenza il generale Mladic è stato catapultato direttamente nella leggenda”. Per il presidente Usa, Joe Biden, “questa storica sentenza mostra che coloro che commettono crimini orribili saranno considerati responsabili e rafforza la nostra comune risolutezza nel prevenire che future atrocità accadano in qualsiasi parte del mondo”.

Related posts

Il Fronte Popolare del Tigrè denuncia nuovi attacchi da parte dell’esercito eritreo

Redazione Ore 12

Faccia a faccia Ue-Russia e Lavrov ammonisce: “Si è sviluppata una situazione malsana”

Redazione Ore 12

San Josè (Usa), nove morti in una sparatoria

Redazione Ore 12