Imprese e Sindacato

L’Alfa Romeo guarda al futuro senza rinunciare alla tradizione

“From 2024, Alfa Becomes Alfa e-Romeo”: uno slogan, presentato alla conferenza dell’Ev Day e ribadito nella nota stampa correlata, che aveva causato il panico tra gli alfisti e i puristi dell’automobilismo in generale, che temevano un cambio del marchio storico del Biscione.
Tuttavia, la casa automobilistica ha precisato che non si tratterà affatto di un cambiamento del leggendario nome, come ha affermato un portavoce del gruppo Stellantis a Quattroruote, bensì di un passo importante per l’Alfa Romeo: nel 2024 verrà infatti commercializzato il suo primo modello 100% elettrico, una variante del B-suv derivato dalla Tonale. La produzione avverrà nella fabbrica polacca di Tychy, dove già sono presenti Fiat e Jeep.
Inoltre Alfa punterà molto sui modelli ibridi, un compromesso tra i vecchi motori a combustione e le nuove tecnologie di mobilità elettrica. Insomma, gli appassionati possono stare tranquilli riguardo al marchio Alfa, che, come molti altri, intende abbracciare la modernità senza abbandonare la sua lunga storia iniziata nel lontano 1910.

Related posts

Blue Panorama riprenderà i voli solo a giugno

Redazione Ore 12

Con la chiusura continuata delle palestre a rischio 120mila posti di lavoro

Redazione Ore 12

Agricoltura e turismo sono i settori più colpiti dalla crisi Covid nel 2020

Redazione Ore 12