“Anche grazie al contributo della III Commissione, Pluralismo dell’Informazione, abbiamo avviato le procedure di sostegno a favore delle imprese editoriali operanti nel Lazio colpite dalla crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19. Si tratta di forme di sostegno a favore dell’editoria, delle emittenti televisive e radiofoniche locali, della distribuzione locale e dei punti vendita della stampa quotidiana e periodica nonché delle emittenti radiotelevisive e testate giornalistiche on line locali, al fine di favorire la competitività economica e gli investimenti finalizzati a innovazioni tecnologiche, al lancio di nuove start up, al miglioramento degli standard di qualità dell’informazione e della comunicazione, al miglioramento della qualificazione professionale e all’incremento dell’occupazione non precaria; emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche on line che hanno sede operativa nel Lazio e che qui operano, che producono e diffondono on line informazione e format giornalistici di carattere locale con frequenza quotidiana. È stata individuata come soglia minima quella di euro 600,00 ed un tetto massimo di euro 150.000,00 per la concessione del contributo in analogia con quanto previsto dal DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID.”
Così, in una nota, il presidente della III Commissione Pluralismo dell’Informazione del Consiglio Regionale del Lazio, Pasquale Ciacciarelli (Lega).