Covid

Lieve aumento dell’Rt nazionale, stabile l’incidenza. Giù il ricorso agli ospedali

Rimane stabile, rispetto al valore indicato dal monitoraggio settimanale Covid Iss-Ministero della Salute di venerdì, l’incidenza a livello nazionale con 29 casi per 100mila abitanti, mentre si registra un lieve aumento dell’Rt nazionale. L’indice di trasmissibilità nel periodo 29 settembre – 12 ottobre è stato infatti pari a 0,86 (range 0,82 – 0,90), in leggero aumento rispetto alla settimana precedente quando si registrava il valore di 0,85. I dati, ora all’esame della Cabina di regia, evidenziano inoltre ancora un calo del tasso di occupazione dei malati di Covid negli ospedali italiani. Il tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 3,9% dal 4,1% della settimana precedente, con una lieve diminuzione del numero di persone ricoverate da 370 (12 ottobre) a 355 (19 ottobre). L’occupazione in aree mediche cala ancora al 4,2% dal 4,6%. I ricoverati in queste aree diminuiscono da 2.665 (12 ottobre) a 2.423 (19 ottobre). Continua a diminuire anche il tasso di occupazione dei malati di Covid negli ospedali italiani secondo quanto riferisce la bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è in diminuzione al 3,9% rispetto al 4,1 della settimana precedente, con un lieve calo del numero di persone ricoverate da 370 a 355. Diminuisce anche l’occupazione in aree mediche che passa dal 4,6% al 4,2%.
aggiornamento pandemia Covid del 22 ottobre ore 15.04

Related posts

Disco verde dell’Aifa alle vaccinazioni anti-Covid per i bambini da 5 a 12 anni

Redazione Ore 12

Allentamento misure anti-Covid, il Governo deciderà entro 15 giorni

Redazione Ore 12

Sarv Cov 2 non molla. L’occupazione nei reparti torna a salire (29%)

Redazione Ore 12