Roma Capitale

Marco Vincenzi è il nuovo presidente del Consiglio regionale del Lazio

Marco Vincenzi (Pd) è il nuovo presidente del Consiglio regionale del Lazio. È stato eletto alla Pisana con 34 voti, 6 voti sono andati ad Angelo Orlando Tripodi (Lega), 2 le schede bianche e 2 le nulle. Vincenzi, già capogruppo del Pd alla Pisana, prende il posto di Mauro Buschini che si è dimesso giovedì scorso a seguito della vicenda “concorsopoli”.  “Onorato di essere stato eletto presidente del consiglio regionale del Lazio. Ringrazio l’intero consiglio e i colleghi per avermi affidato questa alta responsabilità. Assolverò il compito che mi avete chiamato a svolgere con il massimo impegno”. Parole del neo presidente del consiglio regionale del Lazio, Marco Vincenzi (Pd), subito dopo esser stato eletto con 34 voti a favore. “Mi avete nominato a poco meno di due anni dal termine dell’attuale legislatura. Il mio compito principale sarà continuare a garantire rispetto delle prerogative di ciascun consigliere affinché possa espletare compiutamente e al meglio le proprie funzioni previste e tutelate dal nostro ordinamento” ha detto. “Sarò anche io come i miei predecessori il presidente di tutti, consigliere e consiglieri di opposizione e maggioranza senza alcuna distinzione” ha promesso Vincenzi spiengando che “insieme continueremo a lavorare con dedizione, impegno ed entusiasmo, coscienti del ruolo e delle responsabilità che le elettrici e gli elettorI ci hanno conferito esprimendo il loro voto. Grazie ancora per la fiducia e l’onore che mi avete accordato” ha aggiunto. Poi Zingaretti: “Voglio rivolgere gli auguri di buon lavoro a Marco Vincenzi da oggi alla guida del Consiglio regionale del Lazio. Competenza, serietà e professionalità acquisite nel corso della sua lunga esperienza politica gli saranno indispensabili per condurre i lavori del consiglio fino al termine di questa legislatura, per vincere nuove sfide e centrare insieme gli obiettivi ambiziosi che hanno permesso alla nostra regione di crescere e mantenere il passo anche in questi lunghi e difficili mesi di pandemia. Ringrazio, infine, Mauro Buschini per il suo impegno e il lavoro svolto fino ad ora come presidente e – conclude Zingaretti – per la sua scelta a garanzia della trasparenza, ora avanti insieme”.

Related posts

Capocotta, lo stop ai chioschi un colpo all’ambiente

Redazione Ore 12

Decentramento amministrativo, partito il rafforzamento ed il ruolo dei Municipi

Redazione Ore 12

In campo migliaia di uomini per garantire la sicurezza dei grandi del mondo

Redazione Ore 12